MRN: Tutto Quello che Devi Sapere (Incluso Come Tracciare gli MRN)

Se hai a che fare con spedizioni internazionali, pratiche doganali o import/export, probabilmente hai sentito parlare dell’MRN. Questo codice, essenziale per la logistica e la dogana, permette di tracciare e verificare le dichiarazioni doganali. In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere sull’MRN: il suo significato, come trovarlo, come tracciarlo e come scaricare una bolla doganale utilizzando il numero MRN. Inoltre, esploreremo il suo utilizzo in diversi contesti doganali e come evitare errori comuni nella gestione dell’MRN.

Che cosa è un MRN?

Il MRN (Movement Reference Number) è un numero di riferimento univoco assegnato a ogni dichiarazione doganale. Questo codice viene utilizzato per identificare e tracciare una spedizione nel sistema doganale, garantendo che i documenti necessari siano disponibili per il transito e lo sdoganamento delle merci. Senza un MRN, le spedizioni potrebbero subire ritardi o addirittura essere bloccate in dogana.

A cosa serve il Movement Reference Number?

L’MRN è fondamentale per:

  • Tracciare le spedizioni in tempo reale.
  • Verificare lo stato della dichiarazione doganale.
  • Assicurare la conformità con le normative doganali dell’Unione Europea e di altri paesi.
  • Fornire un punto di riferimento per eventuali controlli da parte delle autorità.

Questo numero è essenziale per garantire che tutte le operazioni siano registrate e monitorate in modo trasparente ed efficiente.

Esempio Pratico: Importazione di Macchinari

Un’azienda italiana che importa macchinari industriali dalla Cina registra una dichiarazione doganale con un Movement Reference Number specifico. Questo codice consente agli spedizionieri di verificare lo stato dello sdoganamento e anticipare eventuali problematiche, come il fermo della merce per controlli aggiuntivi. Grazie al tracking dell’MRN, l’azienda può gestire meglio i tempi di consegna e aggiornare i propri clienti in tempo reale.

Il Ruolo nelle Operazioni Doganali

Ogni spedizione internazionale passa attraverso controlli doganali, e l’MRN aiuta a semplificare il processo.

1. Import

Quando una merce entra in un paese, viene emessa una dichiarazione di importazione. Il numero associato consente agli operatori economici e alle autorità doganali di verificare lo stato della spedizione. La verifica dell’MRN consente di:

  • Controllare se la dichiarazione è stata accettata o se necessita di ulteriori documenti.
  • Monitorare eventuali blocchi doganali.
  • Confermare l’avvenuto sdoganamento.

2. Export e Transito

Analogamente, nelle operazioni di esportazione, il Movement Reference Number è utilizzato per identificare le merci in uscita e confermare il completamento del processo doganale. Nel transito doganale, il codice aiuta a garantire che le merci arrivino a destinazione senza irregolarità.

Esempio Pratico: Esportazione di Prodotti Alimentari

Un’azienda francese esporta prodotti alimentari freschi verso il Regno Unito. Il Movement Reference Number facilita il passaggio doganale, assicurando che la merce sia dichiarata correttamente e pronta per l’ispezione sanitaria. Grazie a un sistema automatizzato di verifica MRN, l’azienda evita ritardi e garantisce la freschezza dei prodotti.

Seguici su Linkedin per spiegazioni più semplici, infografiche interessanti e le ultime novità sulla supply chain

Che cos’è il formato MRN?

Il formato MRN segue uno schema standardizzato a livello europeo. Il numero è composto da 18 caratteri e include:

  • Anno di registrazione (le prime due cifre, es. 24 per il 2024).
  • Codice del paese dell’ufficio doganale (due lettere, es. IT per Italia, DE per Germania).
  • Numero univoco della dichiarazione (13 cifre).
  • Cifra di controllo per la verifica dell’integrità del codice.

Esempio di MRN: 24IT12345678901234

Questa struttura consente alle autorità doganali di identificare rapidamente il paese di origine della dichiarazione e il suo numero di registrazione.

Come trovare un MRN?

Il Movement Reference Number viene assegnato e comunicato dal sistema doganale al momento della presentazione della dichiarazione. Ecco dove puoi trovarlo:

  • Nel documento della dichiarazione doganale (DAU o DAE).
  • Sul portale online dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, accedendo con le credenziali dell’azienda.
  • Attraverso il tuo spedizioniere o broker doganale, che può fornirti il numero MRN legato alla tua spedizione.
  • Nei documenti di trasporto, come la lettera di vettura o i manifesti di carico.
  • Sulla tua dashboard Ziflo. Se sei un utente Ziflo, puoi facilmente connettere Ziflo al tuo portale doganale locale, facendo sì che tutte le informazioni relative agli MRN chiusi, scaduti o aperti siano accessibili direttamente dalla dashboard, con aggiornamenti dello stato in tempo reale.Come trovare un MRN

MRN Tracking: Come Verificare lo Stato del Tuo MRN

Una delle domande più frequenti è: come posso tracciare il mio MRN? Esistono diversi modi per verificare lo stato del Movement Reference Number associato alla tua spedizione.

Metodi di verifica il Movement Reference Number:

  1. Portale dell’Agenzia delle Dogane: Inserendo manualmente il Movement Reference Number nell’apposito campo di ricerca sul sito ufficiale.
  2. Tracciamento gratis di un Movement Reference Number tramite Ziflo: Inserisci semplicemente il codice di un MRN aperto su questa pagina e Ziflo ti invierà una notifica quando verrà chiuso.
  3. Piattaforme di tracking internazionale: Alcuni servizi logistici offrono il monitoraggio direttamente sui loro portali.
  4. Chiedere al proprio spedizioniere: Se hai utilizzato un operatore logistico, questo può fornirti aggiornamenti sullo stato della tua dichiarazione.
  5. App mobile dedicate: Alcuni operatori logistici dispongono di applicazioni che permettono il monitoraggio del Movement Reference Number in tempo reale.

Come Scaricare una Bolla Doganale con il Numero MRN

Scaricare una bolla doganale (documento che attesta lo sdoganamento di una spedizione) è un passaggio fondamentale per molte aziende e operatori logistici. Segui questi passaggi per ottenerla:

  1. Accedi al portale dell’Agenzia delle Dogane del tuo paese.
  2. Inserisci il Movement Reference Number nell’area dedicata alla verifica delle dichiarazioni.
  3. Scarica il documento disponibile in formato PDF.
  4. Conserva il file per eventuali controlli futuri o per la contabilità aziendale.
  5. Verifica la correttezza del documento prima di inoltrarlo ad altre parti coinvolte nella spedizione.

Errori comuni nel recupero della bolla doganale

  • Inserimento errato del Movement Reference Number: verifica di aver inserito il codice correttamente.
  • Scadenza dei documenti: alcune dichiarazioni doganali hanno una validità limitata.
  • Problemi tecnici sul sito doganale: in caso di errori di sistema, prova a ripetere l’operazione più tardi.

Il Movement Reference Number è un codice essenziale per chi opera nel commercio internazionale. Conoscere il suo formato, sapere come trovarlo e come utilizzarlo per il tracking e il download delle bolle doganali ti aiuterà a gestire in modo più efficiente le operazioni logistiche. Utilizza le risorse ufficiali per monitorare il tuo numero e assicurati di conservare i documenti doganali per eventuali verifiche future.

Domande frequenti

1. Il Movement Reference Number cambia per ogni spedizione?
Sì, ogni spedizione riceve un nuovo.

2. Posso usare lo stesso MRN per più spedizioni?
No, il numero è specifico per una singola dichiarazione doganale.

3. Quanto tempo è valido un MRN?
Di solito, il numero rimane valido fino a quando la spedizione non è completata e verificata.

     Classificazioni automatiche HS Taric con l'IA di Ziflo